RadioArticolo1, i programmi di venerdì 7 dicembre
07 dicembre 2018 ore 08.49
- ore 09:00 - Voltapagina - Rassegna stampa del lavoro. Con Giorgio Sbordoni
- ore 10:00 - Work in news - Che genere di welfare? Interviene Stefano Cecconi, Rivista politiche sociali - Fate il nostro gioco. Parla Carmen Carlessi, Cgil Bergamo - Contratti non richiesti, nulla è dovuto. Con Maurizio Gentilini, Federconsumatori Bologna. A cura di Patrizia Pallara
- ore 10:30 - Credito al lavoro - Il lavoro nella banca che cambia. In studio Giuliano Calcagni, neo segretario generale Fisac Cgil
- ore 11:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
- ore 11:05 - Economisti erranti - Il clima volge al brutto. Intervengono Gian Piero Celata, Enea, e Simona Fabiani, Cgil nazionale
- ore 11:30 - Elleesse - Un silenzio e venti nomi. Intervengono i genitori; Alessandra Ballerini, avvocato; Riccardo Noury, Amnesty
- ore 12:00 - Gierreesse - Giornale Radio Sociale
- ore 12:05 – Elleradio - Supermercati: diritti senza sconti. Con Maria Gallo, Mediaworld; Flavio Benedetti, Coop; Alessandro Moschini, Sait Trentino; Veronica Scalia, Auchan. In studio Gianni Lanzi, segretario generale Filcams Roma Sud-Pomezia-Castelli. A cura di Davide Colella
- ore 13:35 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
- ore 15:00 - Lavoro pubblico - Fuori tempo massimo. Il 12 dicembre attivo dei lavoratori della cooperazione sociale. Interviene Stefano Sabato, Fp Cgil - Basta promesse. Al centro di accoglienza per migranti di Monastir, nel cagliaritano, dimissioni di massa. Con Giorgio Pintus, segretario generale Fp Cgil provinciale
- ore 15:30 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato
- ore 15:35 - Elleservizi - Con i più deboli. Il Progetto Forma per facilitare i percorsi di ricongiungimento familiare attraverso la formazione pre-partenza. Interviene Claudio Piccinini, coordinatore area immigrazione Inca Cgil.
- ore 15:45 - Senioradio - La povertà è fredda
- I risultati della ricerca dello Spi e della Fondazione Di Vittorio sui costi energetici. Interviene Serena Rugiero, Fondazione Di Vittorio. A cura di Paolo Andruccioli
- ore 16:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
ore 16:05 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato - ore 16:30 – Ellemondo - Sirene nere. In Spagna, le elezioni regionali andaluse, segnano il ritorno dell'estrema destra franchista. Intervista allo scrittore Marco Calamai.
- ore 17:00 - Jailhouse rock, storie di musica, carcere e lavoro. A cura di Susanna Marietti e Patrizio Gonnella, associazione Antigone
- ore 18:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
Archiviato in:
Brevi
leggi i commenti | lascia un commento |
La Camera del lavoro cittadina apre le porte alle comunità di migranti. Nelle sue stanze si celebrano festività laiche e religiose di tutto il mondo, si ospitano le ambasciate mobili e una scuola di italiano. "È come viaggiare sempre ma restando fermi"