RadioArticolo1, i programmi di giovedì 11 ottobre
11 ottobre 2018 ore 08.49
RadioArticolo1, i programmi di giovedì 11 ottobre:
- ore 09:00 - Voltapagina - Rassegna stampa del lavoro. Con Stefano Milani
- ore 10:00 - Work in news - Il ruolo e il valore. Con Mauro Paris, Inca Cgil Lombardia - La protesta degli studenti. Parla Giulia Biazzo, Uds - L'era del biometano. Interviene Giorgio Zampetti, Legambiente. A cura di Patrizia Pallara
- ore 10:30 - Spazio Filcams - Vigilanti senza stipendio, protesta all’Eni. Con Pina Cosmano, Vibo Valentia - Chiude il centro di accoglienza: 75 posti a rischio. Interviene Moi, Milano. A cura di Maurizio Minnucci
- ore 11:05 - Italia Parla - Tutti gli inganni di quota 100. Interviene Roberto Ghiselli, Cgil
- ore 11:30 - Elleesse - Ragazzi perduti. Intervengono Filomena Albano, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, e Andrea Iacomini, portavoce Unicef
- ore 12:05 - Elleradio - Allacciate le cinture, lavorare in aeroporto. Con Amilcare Colucci, Rsu Atitech; Sonia Falzia, ex lavoratrice Sogaf; Alessandro Grasso, Filt Catania; Andrea Moro, Rsa Sogeaal; Valentina Italiano, Filcams Roma e Lazio. In studio Fabrizio Cuscito, Filt Cgil
- ore 13:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
- ore 15:00 - Consumeradio - Libertà di modem. Interviene Valentina Masciari, Konsumer Italia - La rivoluzione ecologica. Con ; Rossano Ercolini, Zero Waste - Gli assicurati e la Brexit. Parla Sonia Monteleone, Movimento Consumatori. A cura di Patrizia Pallara
- ore 15:30 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato -
- ore 15:35 - Elleservizi - Vincono i diritti. Al Teatro dell'Opera di Roma reintegrato un lavoratore licenziato ingiustamente nel 2014. Interviene Nadia Stefanelli, segreteria Slc Cgil Roma e Lazio
- ore 15:45 - Scaffale Lavoro - 5 cose che tutti dovremmo sapere sull'immigrazione (e una da fare). Interviene Stefano Allievi, autore. A cura di Emiliano Sbaraglia
- ore 16:00 - Gierreelle - Giornale radio del Lavoro
- ore 16:05 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato –
- ore 17:00 - Ellecult - Country for Old Men. Con il regista Stefano Cravero - Fuoricampo, il calcio è per tutti. Interviene Christian Carmosino, Collettivo Melkanaa. A cura di Antonia Fama
- ore 17:30 - Piazza del lavoro - La rappresentazione del lavoro, distorsioni mediatiche. Parla Vanesia Coscia, Consiglio di ricerca scientifica e tecnica di Buenos Aires. A cura di Simona Ciaramitaro
- ore 18:00 - Gierreelle - Giornale radio del Lavoro
Archiviato in:
Brevi
leggi i commenti | lascia un commento |
La Camera del lavoro cittadina apre le porte alle comunità di migranti. Nelle sue stanze si celebrano festività laiche e religiose di tutto il mondo, si ospitano le ambasciate mobili e una scuola di italiano. "È come viaggiare sempre ma restando fermi"