È rimasto schiacciato fra due mezzi durante delle operazioni di movimentazione all'interno dello stabilimento della Ferrau spa a Selvazzano Dentro (Padova), dove lavorava da 15 anni. L'incidente mortale sul lavoro è avvenuto nel pomeriggio di martedì 15 gennaio; la vittima è Georgiev Peycho, 56 anni, operaio metalmeccanico con mansione di autista, originario della Bulgaria. L'uomo lascia la moglie e due figli grandi, dipendenti anche loro della ditta Ferrau. “Con la morte di Georgiev sono saliti a 21 i decessi sul posto di lavoro in questi primi 15 giorni del 2019 in Italia”, commenta la Fiom Cgil padovana: “Un conto indecente per un Paese che dovrebbe, dopo l'ecatombe dello scorso anno, dare assoluta priorità ai temi della sicurezza sul lavoro”. La Fiom esprime vicinanza e offre pieno sostegno “alla famiglia di Georgiev e a tutti i lavoratori della Ferrau, che dovranno affrontare le conseguenze di questa immensa tragedia”. Per il segretario generale Loris Scarpa “non è possibile che incidenti del genere accadano ancora. Andare al lavoro ormai è come andare in guerra, ogni giorno la conta dei morti aumenta in maniera esponenziale, ed è questa la vera emergenza nel nostro Paese”.
leggi i commenti | lascia un commento |