Tra i principali contenuti dell’accordo, spiega in una nota la Uila, il rafforzamento "del sistema delle relazioni industriali, con la previsione di un incontro informativo annuale di 2 giorni". Dal punto di vista degli investimenti l'intesa prevede "di potenziare la qualità e la capacità produttiva dei vari siti con investimenti mirati anche alle attività di ricerca e sviluppo".
Previsto dall'accordo "l'incremento del premio per obiettivi nel triennio di 5.625 euro (+22% rispetto al triennio precedente), così suddiviso: 1.825 euro nel 2012, 1.900 euro nel 2013, 1.900 euro nel 2014". Interventi anche per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: "concesse due mezze giornate retribuite l'anno per genitori di ragazzi fino a 14 anni che debbano accompagnare i figli a visite mediche specialistiche; sostegno al pagamento delle tasse universitarie per i figli dei dipendenti diplomati con una votazione pari o superiore a 90/100; possibilità di impegnare i figli dei dipendenti in 'stage' presso gli stabilimenti esteri del gruppo".
Sulla formazione professionale "introdotto il libretto personale che consente la tracciabilità delle esperienze formative dei singoli lavoratori; valorizzazione della professionalità acquisita anche attraverso la previsione di un Elemento economico di professionalità pari a 30 euro per il quarto livello e 40 euro per il terzo".

leggi i commenti | lascia un commento |