Il senato accademico dell'Università Ca' Foscari di Venezia dello scorso 20 gennaio ha approvato la nuova laurea triennale in Digital Management da realizzare in convenzione con H-Farm sezione Italia, “che è una S.p.a. con richiesta di essere quotata in Borsa”. “La carica di 'Head of Education' della società è ricoperta dall’ex rettore dell' Ateneo, Carlo Carraro. La convenzione che è stata approvata prevede che H-Farm copra parte dei costi della docenza. In cambio Ca’ Foscari verserà nelle casse dell’azienda i contributi e le tasse degli studenti iscritti, previste in 7.500,00 euro, al lordo della quota che l’Ateneo si tratterrà, pari a quanto viene versato dalla generalità degli altri studenti”. Lo afferma la Flc Cgil Venezia in una nota.
Flc, “per il momento si esime dal fare commenti sull’effettivo vantaggio per l’ateneo”, ma intende comunque ribadire la sua contrarietà a “una logica privatistica in cui chi paga di più accede a una istruzione migliore, con accessi privilegiati al lavoro, con servizi migliori, non sarà mai condivisa e anzi sarà sempre avversata da questo sindacato”.
leggi i commenti | lascia un commento |