RadioArticolo1, i programmi di venerdì 17 febbraio
17 febbraio 2017 ore 09.19
RadioArticolo1, i programmi di venerdì 17 febbraio:
- ore 09:00 - Voltapagina - Rassegna stampa del lavoro. Con D. Colella
- ore 10:00 - Work in news - Intervengono S. Gallittu, Cgil Cagliari e Sardegna; G. Puggioni, Cdl Vicenza; I. Lani, Cdl Firenze
- ore 10:30 - Diamo credito al lavoro - Salva banche o salva risparmio? Con A. Megale, Fisac
- ore 11:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
- ore 11:05 - Italia Parla - Lavoro un mercato senza fiato. Con T. Scacchetti, segreteria Cgil
- ore 11:30 - Elleesse - Ceta, ora l'Italia può dire di no. Interviene M. Di Sisto, Campagna Stop Ttip
- ore 12:00 - Gierreesse - Giornale Radio Sociale
- ore 12:05 - Elleradio - Fateci respirare. Con L. Mercalli, climatologo; S. Fabiani, Cgil; M. Stafoggia, epidemiologo; M. Granelli, Comune di Milano; A. Minutolo, Legambiente; R. Sozzi, Arpa
- ore 13:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
- ore 15:00 - Lavoro pubblico - Primi passi sul riconoscimento del lavoro dei Vigili del Fuoco. Interviene D. Zuliani, Fp - All'Ospedale Rummo di Benevento in pensione l'unico medico non obiettore: impossibile l'interruzione di gravidanza. Con G. Franzè, Fp provinciale
- ore 15:30 - Senioradio - Un'Europa sempre più anziana. Interviene A. Melloni, consigliere scientifico di 50epiù - Retromarcia del governo sulla non autosufficienza? Parla R. Atti, segretario nazionale dello Spi
- ore 16:05 - Tutto Lavoro. Quotidiano di economia e sindacato -
- ore 16:35 - Elleservizi - Malattie professionali: il differenze approccio di genere in un seminario dell’Etui. Interviene M. Bottazzi, coordinatore medico legale Inca
- ore 16:45 - Ellemondo - Open Shuhada Street. Interviene L. Morgantini, Assopace Palestina
- ore 17:00 - Jailhouse rock, storie di musica, carcere e lavoro - Roy Paci. A cura di S. Marietti e P. Gonnella, associazione Antigone
- ore 18:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
Archiviato in:
Brevi
leggi i commenti | lascia un commento |
Incontro a Roma tra sindacati e compagnia per la quinta proroga del ccnl, con gli stessi trattamenti economici applicati finora. Ma spunta un nuovo problema: l'Antitrust Ue indaga sul prestito ponte. Camusso: "Scelta sbagliata, non un è aiuto di Stato"